Rubrica
Saperne di più -Il caos delle magnitudini sismiche

28 Nov 19 | Rubrica | Purtroppo ancora una volta in occasione di un tragico terremoto in Adriatico - che quindi indirettamente ci riguarda - si è ripetuta la confusione delle magnitudini. Sui mass media quindi notizie frettolose, contraddittorie, [...]
Pescocostanzo apre la staghione sciistica

28 Nov 19 | Turismo | Pescocostanzo - Sabato 30 novembre, Pescocostanzo Mountain Resort apre la stagione sciistica 2019/2020. Nonostante la neve si faccia attendere e le temperature miti non consentono l’attivazione dell’impianto [...]
Saperne di più -Il peggio di noi

25 Nov 19 | Rubrica | Intendiamo con il concetto di "peggio di noi" tentare di sintetizzare sia il noi come Italia, sia quello come Abruzzo. La morte da ossido di carbonio di un giovane straniero di 23 anni a Goriano Sicoli è un abisso di dolore e di vergogna. [...]
Saperne di più -Vita dal cosmo

21 Nov 19 | Rubrica | L'astronomo britannico Fred Hoyle (e alcuni altri scienziati) sostennero l'ipotesi, poco amata dalla Chiesa, che la vita sia stata dissua sulla Terra e altrove nello spazio da comete contenenti [...]
Saperne di più -ArcelorMittal

19 Nov 19 | Rubrica | Chi sono i signori dell'acciaio che siedono dietro il nome ArcelorMittal? Sono colossi smisurati riferibili, come nazionalità, a Francia, Spagna, Lussemburgo e India. Il gruppo, ritenuto oggi il più grande del mondo nell'acciaio, ha sede a [...]
Associazioni ambiente: regole per riserva Velino

16 Nov 19 | Turismo | L'Aquila - Le Associazioni Appennino Ecosistema, L.I.P.U. Abruzzo, A.L.T.U.R.A. Abruzzo, Salviamo l’Orso, Forum Diritti Natura, W.W.F. Abruzzo e Touring Club Italiano Abruzzo apprezzano il tentativo del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, ente gestore della Riserva [...]
SCUOLA – Libriamoci al Da Vinci

16 Nov 19 | Rubrica | Senza categoria | Libriamoci: letteratura e musica al “Da Vinci-Colecchi” per la promozione della lettura- L'Aquila - In occasione della sesta edizione di "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" (11/16 novembre) l’Istituto Da Vinci Colecchi ha scelto, tra i temi [...]
Saperne di più -I peggiori in Europa

14 Nov 19 | Rubrica | L'Italia e gli Italiani sono i peggiori in Europa . Leggono meno di tutti, evadono il fisco più di tutti, hanno studenti ignoranti e spesso analfabeti, costringono a partire i cervelli migliori, hanno i servizi peggiori e la capitale piena di [...]
Saperne di più – Subsidenza adriatica

13 Nov 19 | Rubrica | Quasi due metri di acqua alta a Venezia danno i brividi. Sicuramente un fenomeno tanto vistoso è legato anche alla subsidenza, lo sprofondamento dei fondali sotto la città e lungo la costa. Fenomeno non ancora ben spiegato, [...]
Saperne di più – Sismi sempre sorprendenti

11 Nov 19 | Rubrica | I terremoti rappresentano una delle attività perenni del globo terrestre, che è vivente, definite ancora oggi imprevedibili. Nonostante sforzi e impegni in tutto il mondo. Che lo siano lo vediamo ogni volta che si [...]
Castello Piccolomini di Balsorano, set di film e feste blasonate
09 Nov 19 | Storia & Cultura | L'Aquila - Non stupisce, dati i tempi, che una giornalista della tv nazionale parli - riferendo del terremoto in atto - di "Balsonaro" di vicina "provincia di Sora", che non è capoluogo di provincia. L'informazione tv oggi è superficiale, approssimativa, spesso sgrammaticata e... disinformativa. Ma tanto è, non possiamo che annotarlo sperando che domani sia televisivamente migliore di oggi. Non ci vuole molto... L'ignoranza della giornalista non trova [...]
Nuovo appuntamento con “Le stagioni del mare. Dalla rete al piatto”

08 Nov 19 | Turismo | Dal 12 al 24 novembre alla scoperta del pesce fresco, locale e di stagione - Costa dei trabocchi - Pannocchie, gallinelle di mare, lumachine, moscardini, polpi, seppie, triglie, calamaretti. Sono solo alcuni dei prelibati e nutrienti protagonisti della pesca autunnale nella Costa dei Trabocchi che, dalle barche dei pescatori, finiranno direttamente sulle tavole dei [...]
SCUOLA – - L’alberghiero AQ a Merano

07 Nov 19 | Rubrica | L'Aquila - “L’eccellenza è un’attitudine”: l’alleanza tra il Merano Wine Festival e l’Istituto Alberghiero “Da Vinci”dell’Aquila continua. Inizia oggi la partecipazione di alcuni alunni e alunne dell’Istituto Alberghiero “DA VINCI”dell’Aquila al [...]
Di Donato: da Regione grande attenzione sui maestri di sci
07 Nov 19 | Rubrica | Ma ora serve “Agenda” sulla montagna - Roccaraso - Riceviamo: "L’approvazione definitiva della legge che stanzia delle risorse importanti per la divisa unica dei [...]
SCUOLA – Al Colecchi spazio alla ricerca

07 Nov 19 | Rubrica | L'Aquila - Riceviamo: " L’Istituto “Colecchi” non si lascia sfuggire l’occasione di avere un ricercatore a scuola, per conoscere la sua esperienza professionale e di vita e scoprire le nuove frontiere della [...]
Saperne di più – Corrente dal Montenegro

06 Nov 19 | Rubrica | E' un'opera tecnicamente imponente l'elettrodotto Montenegro-Italia, che Mattarella inaugurerà il 15 novembre a Cepagatti. La notizia è uscita dalla prefettura di Pescara, ma solo per alcuni. Comunque è vera . [...]
Passloanciano, Parco Majella su valorizzazione

06 Nov 19 | Turismo | Sulmona - Il punto di vista del Parco Nazionale della Majella sulle proposte della Regione Abruzzo per la valorizzazione degli impianti sciistici di Passolanciano e Majelletta: [...]
Esposta (per poco) la fibula di Pizzoli
04 Nov 19 | Storia & Cultura | L'Aquila - Un importante incontro al MuNDA svela i segreti della fibula di Pizzoli, esposto a L’Aquila fino al 7 Novembre prima della restituzione al Museo Archeologico Nazionale Villa Frigerj a Chieti. Un occasione imperdibile per discutere del reperto martedì 5 novembre alle 17.30 con gli studiosi Valentina Belfiore, Funzionario Archeologo Direttore del Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj di Chieti e Francesco Iorio, Archeologo dell’Associazione Culturale D-MuNDA, insieme al Direttore del Polo Museale dell'Abruzzo, Lucia Arbace. [...]