InAbruzzo.com

- https://www.inabruzzo.com -



Caldo: prossimi giorni più freschi

8 agosto 2017 @ 10:32 Categoria: Meteo

[1]METEO – (F.C.). L’eccezionale ondata di caldo che ha visto superare molti record assoluti di temperatura da Nord a Sud, si e’ attenuata nelle regioni settentrionali (soprattutto su quelle di Nordovest) con il passaggio di un intenso fronte temporalesco, seguito da aria un po’ piu’ fresca. Nei prossimi giorni – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – al Centro-Sud e sulle Isole continueremo ad osservare temperature estremamente alte fino a giovedi’ con picchi ancora intorno ai 38-40°C; Il caldo si attenuera’ (con un calo termico fino a 10°C) anche su queste zone, dapprima al Centro e sulla Sardegna, poi, tra venerdi’ e sabato, anche al Sud e in Sicilia. Il calo delle temperature al Nord sara’ accompagnato da alcune fasi temporalesche, la piu’ attiva di queste e’ prevista tra giovedi’ e venerdi’, mentre al Sud probabilmente non si verificheranno precipitazioni di rilievo ancora per molti giorni. La siccita’ che sta colpendo da mesi il nostro Paese e’ destinata dunque ad aggravarsi e anche il pericolo incendi rimane estremamente elevato” .Il clima restera’ oggi ancora molto caldo nelle Isole e al Centro-Sud con punte massime comprese tra 35 e 40 gradi. Valori piu’ contenuti al Nordovest con 26°C previsti nel pomeriggio a Torino e Cuneo, 30°C a Milano e 32°C a Brescia. Le citta’ piu’ calde saranno Bologna con 35°C (aumento di 4°C rispetto a ieri), Roma, Firenze e Perugia con 37°C, Taranto e Sassari con 39°C, Trapani ed Oristano con 40°C. La notte appena trascorsa e’ stata molto calda e caratterizzata da notevole disagio in molte zone del Centro-Sud: a Roma, Viterbo e Crotone la temperatura minima e’ stata di 23°C. Registrati all’alba 25°C a Lecce e Napoli e addirittura 28°C a Taranto. Il caldo si attenuera’ da venerdi’ quando avremo un calo significativo delle temperature in Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche. Per avere una cessazione definitiva del gran caldo in tutto il Meridione e sulla Sicilia bisognera’ aspettare la giornata di sabato grazie all’attivazione di venti nord-occidentali piu’ freschi. Il calo sara’ anche nell’ordine di 10 gradi soprattutto nelle zone interessate in questi giorni dai picchi intorno ai 40°C. Il fine settimana vedra’ un tempo soleggiato, con un clima gradevole e le temperature saranno decisamente piu’ in linea con le medie stagionali.


URL: https://www.inabruzzo.com/?p=294546

URLs in this post:

[1] Image: https://www.inabruzzo.com/wp-content/uploads/2017/08/CALDO_2.jpg



Copyright © 2009 InAbruzzo.com. All rights reserved.