Bruxelles, perchè la Provincia ci sarà


L’Aquila – L’Amministrazione Provinciale sarà presente con una sua rappresentanza nel Consiglio Comunale aperto alle Istituzioni e alle categorie sociali e produttive del territorio aquilano che si svolgerà per la prima volta fuori dei confini nazionali, a Bruxelles.
“L’eccezionalità dell’evento tragico che ha colpito la realtà aquilana” sostiene l’Assessore Provinciale Guido Quintino Liris “ha richiesto nel corso dei due anni post-sisma iniziative altrettanto eccezionali: dalle manifestazioni popolari a L’Aquila e a Roma alle continue interlocuzioni bipartisan nei confronti di Istituzioni Nazionali e Internazionali, da prese di posizione comuni sull’abbattimento delle tasse e relativa rateizzazione delle stesse, fino ai tavoli permanenti sulla ricostruzione.”
“L’Amministrazione Provinciale” continua Liris “sta dimostrando nella sua azione quotidiana di essere centrale nel processo di ricostruzione della realtà aquilana e non poteva mancare a Bruxelles; questo per diversi motivi:
il primo, perchè riteniamo che il segnale di unità del territorio, in maniera scevra da tatticismi e strategie politiche, non debba venire meno; il secondo, perchè riteniamo che un’amministrazione espressione di una maggioranza politica diversa da quella che sostiene attualmente l’amministrazione comunale possa e debba fare partecipi i parlamentari europei facenti parte della stessa area politica in modo tale da coinvolgere in maniera corale, forte e unitaria l’Istituzione di Bruxelles su temi, riflessioni ed emergenze della nostra città e del nostro territorio; il terzo, perchè dopo svariate prese di posizione di questi giorni sulla Zona Franca Urbana, tutte contrastanti l’una con l’altra, dopo le polemiche sterili che impazzano su carta stampata, Tv e web, dopo sopralluoghi strategici quanto intempestivi di Parlamentari europei (che scelgono di venire a L’Aquila per incontri ufficiosi a due giorni dalla nostra partenza per Bruxelles laddove avranno la possibilità di incontrarci ufficialmente….), in maniera responsabile e saggia vorremmo riportare al centro del dibattito l’emergenza che sta vivendo a tutto tondo L’Aquila e la necessità di ridurre al minimo la strategia politica in vista delle amministrative del prossimo anno. Andremo a Bruxelles, e lì ci renderemo conto ictu oculi di quale sia la realtà dei fatti, lì faremo ulteriori proposte equilibrate e rappresentative delle esigenze non soltanto delle nuove piccole e medie imprese, ma anche di quelle preesistenti, che eroicamente sono sopravvissute in questi due anni, e delle quali l’ipotetica concorrenza sleale di nuovi soggetti metterebbe a dura prova la possibilità e la capacità di stare sul mercato; andremo a sostenere la causa delle partite IVA, tutte in grossa difficoltà nella nostra città.”
“Spero sinceramente che la trasferta a Bruxelles non si riduca – per usare parole già pronunciate – ad una mera “gita scolastica”: ritengo che il ruolo dell’Amministrazione Provinciale, il lavoro svolto dalla V commissione consiliare del Comune, presieduta dal Senatore Lombardi, l’onestà intellettuale di Consiglieri Comunali che non ho dubbi abbiano a cuore le sorti dell’Aquila, le categorie sociali e produttive della città, quali vittime prime dell’emergenza socio-economica che stiamo vivendo, siano più di una garanzia acchè ciò non accada.” L’amministrazione Provinciale sarà rappresentata dall’Assessore Liris per la Giunta e dal Consigliere Federico per conto dell’organo consiliare.


27 Novembre 2011

Categoria : Economia
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.