Riapre la chiesa della Trinità


Popoli – Lunedì 28 maggio, alle ore 17.30, cerimonia di riapertura al culto della chiesa della Santissima Trinità, monumento nazionale, danneggiata dal terremoto del 2009. Saranno presenti autorità civili, militari e religiose, tra cui Mons. Angelo Spina, Vescovo di Sulmona – Valva. Ne dà notizia l’associazione Arciconfraternita della Santissima Trinità, che esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto e per l’importanza religiosa dell’evento.
L’edificio di culto fu costruito nel 1554 e ha subito danni ingenti non solo nel terremoto del 2009 ma anche in due altre occasioni, e cioè nel sisma del 1703 e in quello del 1706. La ricostruzione è avvenuta, dopo questi due episodi, nel 1734. L’associazione Arciconfraternita della Santissima Trinità, spiegano Emilio Salvati e Mario Lattanzio, fu riconosciuta ente morale il 30 marzo 1761 e con decreto reale il 18 settembre 1870 e nello stesso anno fondò l’ospedale Santissima Trinità di Popoli, che esiste ancora oggi.
I lavori per superare i danni creati dall’ultimo terremoto sono stati realizzati grazie ad un finanziamento della Presidenza del Consiglio dei ministri e ai fondi della Regione Abruzzo, che l’associazione ringrazia sentitamente per il lavoro svolto e che ha consentito alla cittadinanza e ai fedeli di tornare in possesso della chiesa esattamente com’era prima del sisma. Il terremoto dell’Aquila, come tutti ricorderanno, ha creato danni notevoli anche a Popoli, riconosciuto città del cratere.


26 Maggio 2012

Categoria : Storia & Cultura
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati