CNA, ok incontri con il Comune


Avezzano – I dirigenti della CNA provinciale (foto) hanno incontrato gli amministratori di Avezzano. Oltre a tutti i dirigenti della CNA hanno partecipato all’incontro Gabriele De Angelis assessore alle attivita’ produttive, il vice sindaco Ferdinando Boccia e i consiglieri comunali Fabrizio Amatilli e Rocco Di Micco. L’incontro e’ durato oltre tre ore e sono stati trattati numerosi argomenti d’attualita’: la recessione economica, la pressione fiscale, i costi della burocrazia, le tasse comunali.
“La disponibilita’ degli amministratori comunali di Avezzano ad ascoltare e a coinvolgere la nostra Associazione per la definizione e la messa in atto di nuove strategie che aiutino le piccole e medie imprese locali a superare la crisi che stiamo attraversando – afferma Franca Sanita’, presidente Cna – ci fa ben sperare che, finalmente, potremo riuscire ad attivare con l’Ente locale sinergie e collaborazioni efficaci nell’interesse delle imprese e dei cittadini”.
“Abbiamo registrato” continua Sanita’ “da parte degli amministratori un’attenzione ed una sensibilita’ verso le tematiche trattate particolarmente interessante. Infatti, comprendendo le ragioni esposte dalla CNA gli amministratori si sono dichiarati disponibili a contenere al massimo l’aliquota dell’IMU, a rivedere le tariffe per le addizionali irpef e per tutte le altre tasse locali che gravano su famiglie ed imprese, ma soprattutto a coinvolgerci in tutte le iniziative e attivita’ amministrative che possono produrre benefici e vantaggi per gli artigiani, i commercianti e le piccole imprese”. “Al centro del confronto” conclude la Presidente Sanita’ “c’e’ stata la condivisione sulla necessita’ di interloquire con piu’ frequenza e definire accordi di programma con tutti gli attori del sistema economico locale per intercettare risorse, attrarre investimenti e realizzare progetti innovativi per rilanciare gli investimenti e le produzioni”. La CNA, infine, ha chiesto espressamente all’amministrazione di riprendere il discorso, avviato dall’associazione, relativo alle bollette equitalia, farsi carico di promuovere un incontro con tutti gli enti interessati per definire nuove misure organizzative che consentano una migliore fluidita’ del servizio che, vista la carenza, continua a generare confusione e tensione sociale.


02 Luglio 2012

Categoria : Cronaca
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati