Pescara, palcoscenico di letterature


Pescara – Il centro storico di Pescara, tra l’Auditorium Petruzzi, il Circolo Aternino e la Casa natale di Gabriele d’Annunzio si trasformera’ dal 15 al 18 novembre nel palcoscenico che ospitera’ la decima edizione del Festival delle Letterature dell’Adriatico, un grande contenitore composto da cinque sezioni, oltre settanta appuntamenti, due performance teatrali e un concerto. Tanti gli incontri, tutti gratuiti, con scrittori, fumettisti, giornalisti e autori per bambini, che si apriranno alle 17 del 15 novembre al Citta’ Sant’Angelo Village, nel comune di Citta’ Sant’Angelo, con la cerimonia di premiazione del contest letterario “Love me do”. Il 18 sara’ consegnato il Premio Torri Camuzzi 2012 alla giovane Simona Molinari, voce del jazz e del pop d’autore italiano che si esibiera’ in serata, e lo stesso giorno all’auditorium Petruzzi arrivera’ lo scrittore e poeta napoletano Erri De Luca. Il 16, invece, e’ attesa Daria Bignardi, autrice e conduttrice televisiva, sempre al Petruzzi. Le due performance teatrali sono quelle di Daniele Biacchessi, vicecaporedattore di Radio24-Il sole 24 Ore e della compagnia abruzzese Teatro Immediato. Tra le novita’ di quest’anno c’e’ la sezione “Un grande paese”, coordinata dal giornalista Luca Sofri, fondatore e direttore della testata on line “Il Post”, che ospitera’ Concita Di Gregorio, Carlo Bonini, Marco Imarisio, Mattia Feltri, Marco Simoni, Sofia Ventura, Makkox. Con la Cgil e’ stata creata un’altra sezione nuova “Giovani e Lavoro”, mentre per i piu’ piccoli e’ stata ampliata la sezione kids “Tante storie per giocare” che propone laboratori e incontri formativi per bambini ed educatori dell’infanzia. Per la sezione Abruzzo L.O.C. (Letteratura di Origine Controllata) sono previsti oltre 20 incontri con autori abruzzesi mentre tra gli eventi collaterali gli organizzatori segnalano le cene e gli aperitivi letterari e la mostra di fumetti “Da grande”. L’ideatore del Festival e’ Giovanni Di Iacovo, il direttore artistico Vincenzo D’Aquino.


07 Novembre 2012

Categoria : Cultura
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.