Una scuola nazionale di ciclismo


L’Aquila – “Apprendo con soddisfazione che la Federazione ciclistica italiana, settore tecnico nazionale giovanile, ha approvato la creazione di una Scuola nazionale di ciclismo proposta dalla Pro Loco di Coppito e dall’Associazione Ciclistica L’Aquila”. È quanto ha dichiarato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente.

“Si tratta di un progetto importante per la nostra città, – ha proseguito Cialente – in quanto prevede la creazione di una sezione di Protezione Civile della Pro Loco specializzata nell’avvistamento di incendi boschivi in mountain bike. Un contributo fondamentale, dunque, ai fini della tutela ambientale e della sicurezza dei cittadini. La scuola nazionale di ciclismo di Murata Gigotti sarà, inoltre, la seconda operante nel territorio provinciale dell’Aquila. L’unica finora attiva era, infatti, ad Avezzano. La scuola fornirà un significativo apporto alla promozione dello sport ciclistico, che nella nostra città vanta un’importante tradizione e che vede molti appassionati, dal momento che si rivolgerà sia ai bambini e ai ragazzi che agli adulti, in ragione della succitata formazione nel campo della Protezione civile in riferimento agli incendi boschivi.


03 Maggio 2016

Categoria : Cronaca
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.