Teramo in Rete Università Meridionali


Teramo-  Anche l’Università degli Studi di Teramo ha aderito alla Ram, la Rete degli Atenei Meridionali che raccoglie sedici Università italiane: Bari, Basilicata, Cagliari, Calabria, Enna Kore, Foggia, Messina, Molise, Napoli 2, Palermo, Politecnico di Bari, Reggio Calabria, Salento, Sannio, Sassari e Teramo. Lo ha reso noto il rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Rita Tranquilli Leali, che ha partecipato a Roma al primo incontro della Rete con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.La collaborazione sistematica tra gli atenei del Sud è finalizzata allo sviluppo e al rafforzamento del ruolo fondamentale che le Università meridionali hanno ricoperto nello sviluppo delle regioni del Mezzogiorno d’Italia e delle Isole, messo a rischio dalle recenti misure in materia di distribuzione delle risorse agli atenei, i cui criteri di valutazione non hanno tenuto conto degli indicatori di contesto, necessari per colmare le esigenze e i problemi specifici degli atenei meridionali.«In un momento in cui si apre una nuova stagione della questione meridionale – si legge nel documento congiunto della Ram – le Università non vogliono sottrarsi a una nuova sfida decisiva per l’intero Paese, chiedendo però di essere messe nelle condizioni di poter svolgere appieno la loro peculiare funzione. Considerando una risorsa e non un limite la diversità tra le varie università e le loro specifiche missioni, le università meridionali vogliono, al contempo, riaffermare quello spirito di solidarietà che ha sempre costituito uno dei punti di forza del sistema universitario italiano. In tale azione i rettori della Rete confermano la loro piena adesione alla Crui – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – pur rivendicando la peculiarità dei problemi degli atenei meridionali con particolare riferimento alle oggettive posizioni di svantaggio socio-economico in cui gli stessi atenei si trovano a esercitare i propri compiti istituzionali. Per questo la Rete intende contribuire attivamente alla elaborazione di uno specifico Progetto Crui per le Università del Sud da sottoporre all’esame del Ministero e delle forze politiche».


23 Febbraio 2010

Categoria : Cronaca
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.