Sisma nella notte ad Amatrice: Protezione civile, nessun danno


L’Aquila – (F.C.). Nessun danno a persone e cose e’ stato registrato dopo la scossa di terremoto di magnitudo locale 4.0 registrata alle 00,34 della scorsa notte nell’Appennino centrale, tra le province de L’Aquila e di Rieti. Scossa peraltro a una profondita’ di soli 8 km, quindi ancor piu’ avvertita. Le verifiche subito scattate da parte del Dipartimento nazionale della Protezione civile hanno escluso che nei Comuni di Amatrice, Accumoli e Campotosto, i piu’ vicini – tra i 3 e i 10 km – all’epicentro sismico, ci fossero conseguenze. Come pure negli altri centri dell’area collocati a una distanza maggiore e dove pero’ la forte scossa – inizialmente indicata di magnitudo 4.3, poi 4.2 e infine 4.0 – e’ stata distintamente avvertita. Infatti l’hanno sentita gli abitanti di Norcia, Cascia, Leonessa, Cortino (Teramo), Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Anche a Roma c’e’ stato chi ha percepito l’evento sismico. Le verifiche hanno riguardato ovviamente anche le dighe artificiali esistenti nell’area, e l’Enel si e’ subito attivato in tal senso, segnalando che i controlli visivi effettuati hanno confermato la sicurezza delle opere mentre sono in corso le verifiche strumentali previste. I controlli da parte di tecnici Enel proseguiranno nelle prossime ore mantenendo la continua informazione e interazione con l’autorita’ nazionale competente al controllo dighe e con il Dipartimento di Protezione civile.


04 Dicembre 2017

Categoria : Cronaca
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.