Il centro, ancora un buco nero


L’Aquila – Il centro devastato dal terremoto due anni fa, continua a subire la devastazione, ma voluta dall’uomo: a 23 mesi dalle 3 e 32, la città “dentro le mura” ancora zona rossa, è un buco nero allucinante, che vive dopo il tramonto solo quando splende la Luna. Altrimenti è il regno dei randagi, dei gatti solitari insediatisi nelle case sventrate, dei ladri e degli svaligiatori di appartamenti abbandonati. Per quel che ancora c’è da portar via. Chi si aggira a piedi dopo le 20 attorno a questo centro, si muove nella luce fino ad un certo punto. Oltre, c’è la cortina di oscurità che ammanta tutto, ed è francamente difficile capire perchè – dopo due anni – non si ancora riapparso qualche punto luce nella zona rossa. Anche le rovine archeologiche si illuminano, anche l’anfiteatro di Amiternum era un tempo servito da riflettori e dovrebbe esserlo ancora. Incredibile che non esista la possibilità di riaccendere qualche lampione. Certo l’impressione è deprimente: nella nostra foto sullo sfondo, dall’hotel S.Michele, l’ingresso dell’Ade, ovvero piazza Santa Giusta e l’ormai abbandonato Palazzo Centi. Una porta nera deisgnata nella luce dei lampioni accanto alla sede INPS. Spettacolo piuttosto ansiogeno.


21 Febbraio 2011

Categoria : Cronaca
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.