Settore portuale al collasso – Forum: “Porto, situazione estremamente critica”


Pescara – SI PENSA AGLI STRUMENTI DI SOSTEGNO IN DEROGA – Oggi incontro presso la Camera di Commercio tra il Forum dell’Economia e dello Sviluppo e la Dirigenza regionale delle Politiche attive del Lavoro, rappresentata dal Dott. Sciullo e dall’Avv. Marini: sotto esame, gli strumenti in deroga a sostegno del reddito del settore marittimo portuale. Erano presenti, oltre al Presidente dell’Ente Daniele Becci, il Vice Prefetto Vicario De Vivo, tutte le organizzazioni sindacali ed i rappresentanti del Forum Santori, Di Properzio e Scordella.
Sebbene tutti siano d’accordo sul fatto che non si possa trattare di soluzioni definitive, esistono delle risorse “rubinetto” nazionali che possono essere destinate a comparti economici in crisi. Se dunque, nel mondo dell’industria si parla di cassa integrazione ordinaria, in quello marittimo – portuale si può fare domanda per strumenti di cassa in deroga che andrebbero a “soccorrere”, almeno momentaneamente, un settore al collasso. Questi strumenti sono a beneficio dei lavoratori dipendenti: resta, dunque, aperta e grave la situazione finanziaria ed economica del titolare di impresa che oggi si ritrova a non avere più liquidità e, di conseguenza, a dover chiudere, come denunciato da molti imprenditori presenti. Resta massima l’attenzione del Forum alla questione dragaggio: il Presidente Becci ha nuovamente ribadito che si dovrà far fronte non solo alla risoluzione dell’emergenza attuale, ma anche ad una programmazione di risanamento di lungo periodo ed all’elaborazione di un adeguato piano regolatore portuale.

FORUM ECONOMIA – I delegati del Forum dell’Economia e dello Sviluppo sul tema dell’emergenza del porto di Pescara, premesso che “si è preso favorevolmente atto dell’impegno profuso dagli Enti e dalle Istituzioni ad ogni livello per favorire un positivo esito di tutta la vicenda, fanno tuttavia presente che la situazione operativa ed economica della attività portuali è tuttora estremamente critica e che ancora nessuno degli obiettivi richiesti è stato raggiunto”.
“A tal fine – dice una nota – si fa ancora una volta notare che per ripristinare la piena operatività dello scalo occorre che il bacino commerciale ed il porto canale vengano riportati ad una quota rispettivamente di almeno mt. 6,50 e 5,50 di fondale.
Perciò continuare a ragionare in termini di metri cubi è assolutamente fuorviante e non favorisce l’esatta comprensione delle dimensioni del problema.
Di conseguenza ci ritroviamo ancora oggi, a quasi due mesi dalla delibera della Giunta Regionale di richiesta di stato di emergenza, a formulare le seguenti imprescindibili richieste:

• si chiede nell’immediato che i soggetti preposti al controllo ed alla vigilanza delle operazioni di escavo assicurino la corretta ed efficace esecuzione delle stesse, proseguendo l’intervento nella darsena commerciale, in prosecuzione con il primo lotto di mc. 2000, e che venga messa in sicurezza l’imboccatura del porto canale attraverso un adeguato intervento nei pressi della boa di segnalazione;
• si chiede di conoscere al più presto i tempi esatti, i soggetti incaricati e le metodologie di effettuazione delle analisi propedeutiche ai successivi interventi di escavo sia nel porto canale che nel bacino commerciale;
• si chiede di conoscere i tempi effettivi di avvio delle operazioni di dragaggio sul canale di accesso e sulle banchine del porto canale;
• si chiede di avere scadenze certe per la effettiva assegnazione dei pieni poteri al Commissario individuato nella persona del dott. Goio.
Si ribadisce che i punti appena esposti sono imprescindibili per un efficace approccio all’intera problematica sulla quale, lo ribadiamo ancora una volta, non è stato fatto dal punto di vista dell’operatività portuale ancora nessun passo avanti.
I delegati del Forum Sabatino Di Properzio, Francesco Scordella, Bruno Santori “.


15 Marzo 2011

Categoria : Economia
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.