Comune assente? Avviso tardivo…


L’Aquila – Il sindaco Cialente e l’assessore Lisi, evidentemente punti nel vivo, rispondono per le rime al presidente Chiodi che li accusava ieri di essere stati assenti in una importante riunione su lavori di viabilità importanti per la città. “Avviso tardivo, il Comune si è già espresso, al Commissario, anch’egli assente alla riunione, interessa solo la polemica”
è l’esordio della piccata risposta. Che così prosegue: “E’ sempre più evidente che al Commissario Chiodi interessa più la polemica stizzosa che una riflessione condivisa e costruttiva con le amministrazioni. Anche stavolta non ha perso l’occasione per attaccare il Comune sulla mancata partecipazione dell’amministrazione ad una conferenza di servizi per la viabilità dell’Aquila, sottacendo che egli stesso – sia nella qualità di presidente della Giunta Regionale, sia in quella di commissario delegato per la ricostruzione – ha disertato tale conferenza e, insieme con lui, diverse delle Direzioni Regionali invitate.
Va puntualizzato che di questa conferenza il Comune ha avuto avviso il 29 luglio, senza avere la possibilità concreta di esaminare progetti e documenti; la Municipalità, pur confermando comunque l’ appoggio alle iniziative già concordate, ha palesato, con nota scritta, perplessità di carattere tecnico-procedurale. Lealmente, ha anche segnalato al commissario Chiodi che non era stata invitata neppure la Soprintendenza Archeologica, competente per ogni intervento sulle aree in questione.
La necessità dell’approvazione e della successiva esecuzione delle opere pubbliche in discussione è pienamente condivisa dal Comune dell’Aquila, ma a due anni dal finanziamento delle stesse si è ormai acceso un campanello di allarme sull’efficacia e sulla legittimità nelle procedure adottate sin qui. Il coordinatore della Struttura Tecnica di Missione, non si sa con quali poteri o competenze, ha invocato la procedura in uso nella fase dell’emergenza per opere di interesse statale e su zone gravate da vincoli paesaggistici, aprendo pericolosamente la porta ad una serie di potenziali ricorsi singoli, poiché si tratta di azioni di esproprio nei confronti dei cittadini e di violazione di norme di competenza regionale.
Tutto ciò profila pesanti strappi delle corrette procedure. Nulla impediva, tuttavia, alla “conferenza” di deliberare sugli argomenti posti in esame, pur nell’assenza del Comune e degli altri convitati. Abbiamo espressi i nostri dubbi, come nostro dovere, solo al Commissario, senza polemica alcuna e assolvendo in modo responsabile e trasparente al nostro ruolo di ente locale; ben volentieri avremmo evitato questo clamore”.
(Ndr) – Le istituzioni si rifiutano di capire che la gente è stanca delle liti e delle polemiche. Forse quando arriveranno a percepire questa evidenza, che per tutti è molto chiara, forse sarà troppo tardi.


05 Agosto 2011

Categoria : Politica
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati