Bim bum b’art, giovani contro corrente


Chieti – Scrive Luciano Pellegrini: “L’associazione culturale Pandora di Pescara, sabato 22 e domenica 23 ottobre ha inaugurato un laboratorio di arte creativa “BIM BUM B’ART” in via dei Sanniti, 5 a Pescara. Un gruppo di giovani ha pensato di “andare contro corrente” sugli interessi dei genitori che obbligano i figli a frequentare certe attività.

Quelle più richieste sono il nuoto-il calcio-la musica-la danza- l’attore, ma anche “l’astronauta” .
In tal modo i genitori pensano che i loro figli possano diventare famosi e loro togliersi delle soddisfazioni.

Soldi buttati! Chi ha un talento ci nasce e lo sviluppa senza clamore.

Allora perché non proporre attività manuali?
Il laboratorio BIM BUM B’ART propone a bambini e ragazzi diverse possibilità ludiche, artistiche,creative.
Durante la settimana, persone competenti nella materia di insegnamento, offrono per esempio il laboratorio di CROMOMONDOCOLORI che, come si capisce dalla intestazione, è un laboratorio del colore in tutte le sue forme e mezzi di comunicazione per lo sviluppo comunicativo-visivo-grafico-pittorico.
O il laboratorio A COME ARTE che stimola i ragazzi ad osservare opere d’arte, per crearne altre, ma impiegando i rifiuti.
Il ragazzo partecipa con interesse a questo laboratorio ed indirettamente si educa al riciclaggio e recupero dei rifiuti.
Il laboratorio di ART ATTACK ha come materia prima ancora i rifiuti.
Attraverso un percorso artistico e manipolativo e creativo stimola all’uso, ma anche al riuso del materiale.
C’è anche un laboratorio di TAGLIO E CUCITO con la realizzazione di capi di abbigliamento.

Con la difficoltà odierna di trovare : idraulici -panettieri – sarti -estetisti e parrucchieri – Falegnami -meccanici -elettricisti , imparare l’arte e metterla da parte, chissà se prima o poi, permetterà di sfruttare vantaggiosamente ciò che si è appreso in questi laboratori.

Per la frequenza ai corsi ci sono vari pacchetti.
Si può seguire un laboratorio in un giorno prefissato della settimana, dalle ore 17 alle ore 19. Il costo mensile è di 40 euro. Cinque euro l’ora, ma con il materiale gratis.
Il sabato e la domenica i docenti dei laboratori propongono le FESTE DI COMPLEANNO.
Anche questo evento viene svolto “ contro corrente”.
No i balli e le cacce al tesoro per riempire il tempo.
Vengono proposte attività che fanno fare gruppo e quindi comunicazione.
I ragazzi oggi vivono soli con il computer.
Non c’è dialogo con i genitori, ma anche la scuola non fa la sua parte.
Dunque, se ci sono giovani che dimostrano ai ragazzi ed ai genitori, anche per una serata, che si può vivere diversamente, ben venga”.


25 Ottobre 2011

Categoria : Cronaca
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati

    Nessun articolo correlato.