Rapporto su economia provincia Pescara


Pescara – In occasione dell’8° Giornata Nazionale dell’Economia, domani 7 maggio alle 10, presso la Sala Camplone della camera di commercio, il presidente Daniele Becci presenterà il rapporto sull’economia della provincia di Pescara per l’anno 2009: “L’economia reale dal punto di vista della camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Pescara”.
La Giornata dell’Economia rappresenta l’occasione per fotografare l’economia reale ed individuare le prospettive del soggetto impresa. L’indagine si basa sui dati anagrafici rilevati attraverso il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio e sulle valutazioni offerte dalle imprese di tutti settori economici, in occasione delle indagini campionarie e delle attività di monitoraggio sullo stato delle economie locali svolte periodicamente dal sistema camerale.
L’economia italiana è l’unica, tra le maggiori economie dell’area euro, a registrare una maggiore riduzione del PIL (-4,9% rispetto al valore medio UE del -4,0%). La brusca caduta del commercio estero e degli ordinativi ha colpito dapprima l’industria e successivamente gli altri settori maggiormente rivolti al mercato interno. L’economia abruzzese ha seguito l’andamento generale: ad oggi la situazione si presenta particolarmente difficile anche per via del terremoto aquilano del 2009 che non ha risparmiato, in termini di conseguenze economiche, nessuna area della regione. Eppure l’economia abruzzese è riuscita ad arginare la crisi grazie ad un lieve aumento delle imprese registrate a fine 2009 e ad un saldo positivo e crescente, tra imprese iscritte e registrate, per la provincia di Pescara.


06 Maggio 2010

Categoria : Economia
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati