“Giusto, ripartiamo dalla montagna”


Roccaraso – AMICONE D’ACCORDO CON ALEMANNO – Gianni Alemanno, sindaco di Roma, è stato a L’Aquila per parlare della centralità della montagna nel rilancio della città e della Provincia, durante l’ultimo dei tre giorni del Salone della Ricostruzione, che ha ospitato l’incontro “L’Aquila rinasce dalle sue montagne. Qualità e sostenibilità per lo sviluppo delle regioni di mezzo”.
“Bisogna fare un grande sforzo perché il turismo non si improvvisa” ha detto Alemanno ai presenti “è qualcosa che nasce da un sistema in cui tutti i fattori sono coordinati. Bene i nuovi progetti, ma intanto curiamo anche l’esistente”. Dello stesso parere è Alessandro Amicone, foto, presidente del Circolo Nuova Italia di Roccaraso e vice sindaco della cittadina: “La parola ricostruzione a l’Aquila non può che passare attraverso lo stretto legame che lega questa alle montagne e al territorio circostante: bisogna certamente che ci sia progettualità, perché da stimolo e da in-put, ma senza la valorizzazione in chiave turistica delle zone esistenti non si può certo continuare”. Il Sindaco Alemanno ha poi sottolineato come “c’è sempre più bisogno di un lavoro sinergico tra le regioni baricentriche del nostro Paese, in particolare il Lazio e l’Abruzzo. Non esiste solo una questione settentrionale e meridionale”, ha spiegato il Sindaco di Roma, “da parte mia c’è la piena disponibilità a muovermi in questa direzione: per questo lanciando la candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2020 abbiamo voluto coinvolgere anche L’Aquila”.
Amicone, da parte sua, non può che accogliere favorevolmente questa proposta dal momento che, pochi mesi fa, proprio da Roccaraso, partì l’idea – insieme a Salvatore Santangelo, giornalista e saggista – di un ruolo particolare delle regioni centrali nel tessuto turistico-economico nazionale. “Roccaraso, come parte della provincia dell’Aquila, ha svolto e può svolgere in tal senso un ruolo notevole”, ha sottolineato Amicone, “per dare seguito a questa idea in un’ottica di condivisione di progetti che parta innanzitutto dalle realtà più vicine fino ad estendersi a cascata nell’intera zona dell’Italia centrale: mi riferisco, ad esempio alla valorizzazione dell’intero territorio montano e dei grandi eventi che lo riguardano, come l’imminente Campionato del Mondo Junior che si terrà a Roccaraso il prossimo febbraio 2012: un’occasione per dare visibilità non solo a Roccaraso, ma che permetterà, data la portata dell’evento, di far ricadere benefici sull’intera provincia aquilana”.


12 Luglio 2011

Categoria : Turismo
del.icio.us    Facebook    Google Bookmark    Linkedin    Segnalo    Sphinn    Technorati    Wikio    Twitter    MySpace    Live    Stampa Articolo    Invia Articolo   




Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

Utente

Articoli Correlati